È in soli dieci mesi e con un finanziamento POR Puglia 2014 – 2020 di circa un milione e 500mila euro che l’Amministrazione Melucci ha effettuato i lavori di adeguamento degli impianti tecnologici e di efficientamento energetico nell’I.I.S.S. A. Righi di Taranto.
Si tratta di un edificio del 1941 con l’aggiunta di un ulteriore edificio negli anni ’70 a cui sono stati apportati dei lavori per la messa in sicurezza dell’intero stabile.
Tra gli interventi ci sono: la messa in sicurezza delle scale esterne, la compartimentazione esterna delle scale, l’adeguamento dei sistemi antincendio, la realizzazione di una rampa di collegamento tra il piano rialzato dell’ala storica e il piano terra dell’ala nuova, l’adeguamento della rete di scarico delle acque reflue dei bagni del secondo piano, la ristrutturazione dell’officina delle macchine utensili e della falegnameria, la manutenzione delle pensiline esterne di tutta l’ala storica, la realizzazione di un impianto fotovoltaico e del nuovo sistema di riscaldamento e climatizzazione degli ambienti.
Tutti questi lavori sono stati effettuati senza interrompere l’anno scolastico evitando disagi agli studenti e ai docenti.
“Ringrazio i tecnici che hanno lavorato assiduamente e in pochissimi mesi hanno realizzato una grande opera di ristrutturazione di uno dei palazzi storici della città. Accolgo con grande entusiasmo la notizia della fine dei lavori. Oggi ho incontrato gli studenti dell’Istituto Righi e vedere il loro entusiasmo nell’utilizzo dei nuovi laboratori mi ha dato una grandissima soddisfazione” ha dichiarato il Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci.
L’Istituto Righi non è l’unico edificio scolastico in cui l’Amministrazione Melucci ha effettuato gli interventi di ammodernamento.
Negli ultimi due anni, infatti, sono stati effettuati i lavori anche nelle seguenti scuole della Provincia con il corrispettivo impegno di spesa:
– I.P.S.S.E.O.A. “Mediterraneo” di Maruggio con un finanziamento di 1.035.000,00 euro – Istituto “Orazio Flacco” di Castellaneta con un finanziamento di 3.000.000,00 euro
– Istituto “Pitagora” di Taranto con un finanziamento di 2.349.027,00 euro
– Liceo “Vittorino da Feltre” (Via Polibio) di Taranto con un finanziamento di 1.930.557,00 euro
– Istituto “Pacinotti – Fermi” (Via Lago di Trasimeno) di Taranto con un finanziamento di 4.260.000,00
– Istituto Professionale “Cabrini” di Taranto con un finanziamento di 3.380.000,00
– Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno” di Taranto con un finanziamento di 3.464.927,64 euro
– IISS “Mondelli” di Massafra (per l’adeguamento della palestra) con un finanziamento di 615.00,00 euro
– I.I.S.S. “Mediterraneo” di Maruggio (per l’adeguamento della palestra) con un finanziamento di 387.076,50 euro
– I.S. “Liside” di Taranto (per la manutenzione straordinaria) con un finanziamento di 2.235.000,00 euro
Sono stati, inoltre, ristrutturati gli impianti sportivi dell’I. I. S. S. “Luigi Einaudi” di Manduria e del liceo “G. B. Vico” di Laterza e gli interventi di manutenzione ordinaria nell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “D. De Ruggieri” di Massafra, al Liceo “Galileo – Ferraris” di Via Mascherpa, nell’I.I.S.S. “Lentini – Einstein” di Mottola
Oltre all’edificio “Acanfora” di Taranto dove sono stati effettuati i lavori di ammodernamento per l’inserimento di alcune aule di quattro istituti scolastici diventando, così, un vero e proprio campus liceale nel cuore del capoluogo ionico.
“Molti dei lavori sono stati effettuati con le risorse del Pnrr di cui la Provincia di Taranto è stata tra i primi cento beneficiari in Italia. Questo è potuto avvenire grazie all’impegno di validi professionisti che hanno lavorato per la riqualificazione non solo della città, ma dell’intera provincia” ha concluso il Presidente Melucci.
Comments are closed.