Plenitude

ASILI NIDO, PD SODDISFATTO PER IL DIETRO FRONT DEL SINDACO

LA SEGRETERIA: "OTTENUTO UN GRANDISSIMO RISULTATO"

116

Il Partito Democratico esprime soddisfazione per il passo indietro del Sindaco e dell’amministrazione comunale rispetto alla  decisione di esternalizzare tutti i nove asili nido comunali.

È stata infatti approvata, nel consiglio comunale monotematico che abbiamo richiesto insieme alle altre forze politiche di opposizione, la mozione che ufficialmente fornisce l’indirizzo politico del consiglio comunale di Taranto: nessun nido comunale di Taranto, né i nove esistenti, né i due di nuova apertura, saranno concessi ai privati!

Una battaglia, quella per la difesa del carattere pubblico dei servizi educativi, caratterizzante il nostro partito e che è partita proprio da una denuncia pubblica del capogruppo Pd dopo una commissione bilancio in cui si analizzava l’aggiornamento del DUP.

Una scelta che, senza questa denuncia, il Sindaco voleva evidentemente tenere nascosta e dalla quale si è dovuto ravvedere anche per mantenere i risicati numeri della sua raffazzonata maggioranza.

Una battaglia che il gruppo consiliare ed il Pd hanno portato avanti in rete con la cittadinanza attiva, comitati, associazioni, forze sindacali ed altre forze politiche, a dimostrazione che le vertenze portate avanti collettivamente sono più forti ed efficaci.

Un grandissimo risultato, frutto dell’impegno di tanti. È la dimostrazione che quando la città, nelle sue varie articolazioni, si mobilita, si raggiungono obiettivi alti. Una comunità si amministra ascoltandola.

Pretendiamo ora che il Sindaco Melucci produca atti amministrativi concreti e consequenziali che ratifichino tale indirizzo votato dal Consiglio Comunale e che fornisca immediatamente tutte le informazioni rispetto alla variazione di bilancio annunciata in consiglio e necessaria per finanziare la gestione pubblica degli asili nido.

Il Sindaco prima del dietro front, aveva denunciato il fatto che  non ci sono i soldi per gli asili se non con scelte di bilancio dolorose. Praticamente ha certificato il fallimento della sua azione amministrativa e  l’approssimazione della sua pianificazione economica. Una amministrazione, quella guidata da Melucci, che ormai da oltre un anno si caratterizza per gli sprechi derivanti dalla cattiva gestione economica – finanziaria e dallo sperpero di denaro pubblico utile solo a finanziare nuove partecipate e CDA ed a moltiplicare incarichi ed affidamenti diretti.

Anna Filippetti
Giuseppe Tursi
Luca contrario
Enzo di Gregorio
Lucio Lonoce

Comments are closed.