Plenitude

PROVINCIA TARANTO APPROVA IL BILANCIO

LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE MELUCCI

97

È stato approvato il bilancio preventivo per l’anno 2025. È la prima volta nella storia della Provincia di Taranto che questo avviene entro il 31 dicembre dell’anno in corso per l’esercizio successivo, così come previsto dall’art. 151 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL).

Tra le voci della spesa corrente sono previsti circa 6 milioni di euro da destinare alle manutenzioni sia degli edifici scolastici sia delle strade provinciali.

Sono, inoltre, aumentate le spese per il personale che ammontano a oltre 7 milioni di euro.  Dal 2022 la Provincia di Taranto conta cento dipendenti in più. Questo dato da un lato rende i settori dell’Ente più efficienti e dall’altro aumenta i livelli di occupazione su tutto il territorio ionico.

Infine, al Piano territoriale di coordinamento sono stati destinati, per il 2025, 300mila euro. Elemento importante da un punto di vista strategico in quanto mira allo sviluppo sostenibile del territorio e alla tutela degli interessi sovracomunali, nel rispetto degli indirizzi e delle linee guida degli strumenti di pianificazione territoriale regionale, in coerente applicazione del principio costituzionale della sussidiarietà.

A questi dati saranno aggiunti, successivamente, altri investimenti su tutto il territorio provinciale con l’approvazione del rendiconto di gestione.

“Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dal Settore Economico Finanziario e dai consiglieri. Posso affermare che l’approvazione del bilancio di previsione del 2025 dimostra come siamo una squadra in cui le forze politiche lavorano in sinergia con quelle tecniche. Il 2025 sarà, inoltre, l’ultimo anno in cui l’Ente pagherà il prestito obbligazionario. Dal 2026, quindi, la disponibilità economica per il rilancio del territorio sarà ancora maggiore.” ha dichiarato il Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, a margine della seduta del Consiglio provinciale.

Comments are closed.