“A qualche ora dall’incidente avvenuto ieri a Taranto, nel quale è rimasta coinvolta un’ambulanza del 118, esprimiamo solidarietà all’equipe che era a bordo del mezzo di soccorso e auguriamo ai malcapitati una pronta guarigione. Non possiamo non sottolineare che gli operatori 118 non percepiscono neanche l’indennità di rischio. Certamente si tratta di una carenza da colmare al più presto al fine di garantire a questa categoria una copertura”. Lo sottolineano Alessandro Ancora e Gabriele Gennari, rappresentanti sindacali dell’Usb Set 118 riferendosi allo scontro tra un’ambulanza e una Opel Tigra avvenuto ieri mattina a Taranto. Quattro i feriti (tre operatori sanitari e il conducente della vettura) trasportati in ospedale, nessuno dei quali in gravi condizioni.
Il coordinamento Sanità Usb spiega che la questione riguarda anche gli episodi di violenza ai danni degli operatori sanitari “che, ogni giorno, si trovano a far fronte a situazioni di esasperazione, come dimostrano i recenti episodi avvenuti anche al Pronto Soccorso di Taranto. Gli ausiliari nello specifico – fa rilevare l’organizzazione sindacale – non percepiscono nessuna indennità di rischio a differenza dei dipendenti Asl. Per questo è necessario aprire un confronto sulla questione. Sono eventi inaccettabili che devono essere affrontati con determinazione”.
LA PROPOSTA DELL’ON. IAIA
Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia, sui social ha espresso la sua vicinanza agli operatori del 118 coinvolti nell’incidente che ha coinvolto un equipaggio del SET 118 di Taranto, impegnato in un intervento su codice rosso. Nello scontro, l’autista-soccorritore, il soccorritore e l’infermiere a bordo sono rimasti feriti, fortunatamente senza gravi conseguenze.
“Da sempre sostengo che la figura dell’autista-soccorritore e del soccorritore debba essere riconosciuta come una vera e propria figura professionale, fondamentale all’interno del sistema sanitario pubblico”, ha scritto Iaia.
Il parlamentare ha annunciato il suo impegno per lavorare a una proposta di legge che istituisca ufficialmente queste figure: “Il Governo, che ha sempre mostrato attenzione verso gli operatori sanitari, deve riconoscere l’importanza di questi professionisti che ogni giorno rischiano la vita per il bene dei cittadini”.
Comments are closed.