Non solo l’avvio dei lavori di riqualificazione della stazione di Taranto, previsto a partire dalla prossima settimana, ma una serie di opere per il miglioramento del sistema dei trasporti nella Provincia jonica.
Forza Italia saluta con soddisfazione il mantenimento degli impegni presi da parte del Governo lo scorso anno, nel corso di un incontro con il sottosegretario Ferrante.
Le promesse sono state mantenute – sottolineano l’on. Vito De Palma e il consigliere regionale e comunale Massimiliano Di Cuia. Tutto dovrà essere completato entro l’inizio dei Giochi del Mediterraneo del 2026.
“Taranto – hanno detto – al centro delle politiche di investimento del Ministero delle infrastrutture e trasporti: non è uno slogan, ma un dato oggettivo. Il governo Meloni, infatti, ha stanziato 650 milioni di euro per potenziare e rilanciare la rete infrastrutturale e dei trasporti del nostro territorio. 490 milioni sono stati destinati per la strada Taranto-Potenza-Battipaglia: un’opera per la quale è stato nominato un commissario a garanzia della celere realizzazione. Ancora: 4 milioni per la galleria Metaponto-Potenza, 14 per la travata sul fiume Lato, 41 milioni per il rinnovo dei binari ferroviari della tratta Taranto-Bari e 85 milioni per la velocizzazione della rete ferroviaria con rinnovo dei sistemi tecnologici. Non è finita: il governo sta finanziando la riqualificazione della stazione ferroviaria di Taranto e la riattivazione dell’ex stazione Nasisi che è prevista per il 2026 e per la quale sono stati destinati 34 milioni di euro. Sono numeri eloquenti, che certificano con rigore la determinazione con la quale questo governo nazionale ha deciso di sostenere la città di Taranto e tutto il territorio ionico.
Un anno fa, con il sottosegretario alle infrastrutture Tullio Ferrante, eravamo a Taranto per fare il punto sulla progettualità e la riqualificazione della stazione: gli impegni sono stati mantenuti. Siamo orgogliosi e fieri di far parte della maggioranza che guida il Paese: finalmente, abbiamo un governo attentissimo alla nostra provincia e al suo bisogno di rilancio socio-economico”.
Comments are closed.