In maggioranza in Regione con Emiliano, in maggioranza al Comune di Taranto sul versante opposto.
Massimiliano Stellato, presidente regionale “sconfessato” di Italia Viva, consigliere regionale e comunale, è più che mai sotto la luce dei riflettori.
Il suo rientro nella maggioranza di centrosinistra, ufficializzato sabato 14 dicembre non ha scosso solo la politica regionale.
Anche a Taranto, dove l’esigua maggioranza a disposizione del sindaco Melucci è sempre in bilico, la nuova mossa di Stellato ha subito scatenato interrogativi, telefonate più o meno segrete, contatti riservati.
Sono tanti, infatti, gli aspetti da valutare, a partire dalla posizione dello stesso Stellato al vertice regionale di Italia Viva, partito che, su sua iniziativa, ha accolto anche il sindaco Rinaldo Melucci.
Stellato, contattato da Antenna Sud, si ritiene al momento ancora al vertice del partito renziano in Puglia nonostante la scomunica comunicata “via agenzia” dalla coordinatrice nazionale Raffaella Paita.
“Mi sono mosso – ribadisce – nel pieno dell’autonomia del mio ruolo e in linea con l’indicazione dell’assemblea nazionale di far parte del centrosinistra”.
Importante anche la precisazione su quanto avverrà a Taranto: “Non bisogna confondere i piani – aggiunge – il mio passaggio in maggioranza riguarda solo la Regione”.
Stellato rinvia tutto alle interlocuzioni della politica. Che possono sempre cambiare le carte in tavola.
Entro la fine del mese a Taranto si voterà il bilancio: la maggioranza Melucci ha perso la consigliera Boshniaku ma ha ancora numeri solidi. E Stellato resta al fianco del sindaco.
Al momento non si prevedono scossoni: anche se poi inizierà la corsa alle Regionali d’autunno.
Comments are closed.