Plenitude

PSI: “COMUNALI A TARANTO, NON ACCETTIAMO VETI”

LA FERMA PRESA DI POSIZIONE DEI SOCIALISTI

170

Sulla situazione politica Taranto in vista delle prossime elezioni comunali si registra la presa di posizione del Partito Socialista Italiano. Di seguito la nota integrale.

Il PSI, in questa fase di grande concitazione ed incertezza, caratterizzata anche da un certo dilettantismo, improvvisazione e spontaneismo artigianale politico, auspicava la individuazione di una guida politica ed amministrativa che rappresentasse la sintesi più avanzata del centrosinistra, un profilo riformista, con spiccate competenze amministrative, capacità di sintesi, che potesse assicurare una riconciliazione della città, che si praticasse attraverso il dialogo ed il confronto tra forze diverse per il sostanziale rilancio del progetto Taranto. 

Per una cultura di governo all’altezza dei problemi di Taranto occorre una visione di sistema territoriale, un incardinamento della politica ai processi reali, una strategia di coinvolgimento attivo dei tanti e sempre più articolati soggetti sociali che vivono una condizione di grande insicurezza. 

Per praticare lo sviluppo alternativo che tutti dichiarano di volere è necessario esprimere una visione della Città che sappia rivolgersi ad un elettorato deluso e lontano, in particolare alle nuove generazioni che percepiscono il voto come uno strumento inefficace per incidere sul proprio futuro:  la diffusa precarietà lavorativa, le disuguaglianze economiche, la sicurezza sociale attraverso cui si esercita  la fondamentale tenuta democratica, con un’attenzione maggiore verso l’individuo, quale portatore di diritti primari: il lavoro, la casa, l’assistenza sanitaria territoriale e il diritto alla salute e alle cure che devono assumere concreta priorità della nostra azione politico amministrativa. 

Il Partito Socialista Italiano ritiene decisivo costruire un rapporto di fiducia tra Cittadini e Istituzioni e incentivare una partecipazione democratica più consapevole e diffusa della nuova situazione in cui viene a trovarsi la nostra città, per i nuovi assetti geopolitici intervenuti e per il ruolo che Taranto, punta avanzata del Mezzogiorno nel Mediterraneo, polo nel sistema del multilateralismo competitivo, per la sicurezza, l’acciaio, l’energia e le innovazioni tecnologiche.

Il PSI, quale forza politica autenticamente riformista della sinistra, intende svolgere un ruolo di protagonista in questo campo, con la sua lista ampia, autorevole, qualificata, competente e competitiva. 

Purtroppo, i segnali, le iniziative che si percepiscono nel centro sinistra non vanno nella direzione auspicata dal PSI. È, a tale proposito, necessario fare alcune precisazioni, i Socialisti in Italia ed a Taranto sono rappresentati dal Partito Socialista Italiano, nessun altro ha titolo a rappresentarli. Per cui avvisiamo tutti i naviganti a vista che non accetteremo veti od esclusioni da chi tra l’altro non ha titolo, e manifestiamo la nostra più ampia disponibilità ad aprire ad horas un laboratorio per smascherare le analisi truccate che si sbandierano a parole, ricordando a tutti che questo è il modo peggiore per costruire una grande e coesa coalizione di cui Taranto ha bisogno.

Domenico Tanzarella Segretario PSI

Alfredo Venturini componente della segreteria n.le PSI

Paolo Castronovi segretario provinciale PSI

Emanuele Fago Segretario cittadino PSI

Comments are closed.