L’Osservatorio Fitosanitario regionale ha ufficializzato la proroga della campagna di contrasto alla Xylella fino al 23 aprile 2025. Il Comune di Laterza- sottolinea l’assessore all’Agricoltura Salvatore Colacicco – rientra tra le aree interessate dal provvedimento, considerate “miste” in base all’altitudine, ovvero sia al di sotto che al di sopra dei 200 metri sul livello del mare.
Come stabilito dalla determina, è obbligatoria l’applicazione delle misure di lotta al vettore della Xylella nelle aree con altitudine inferiore a 200 metri. Si tratta di interventi agronomici che prevedono lavorazioni superficiali del terreno— come arature, fresature, erpicature o trinciature — mirate a contrastare lo stadio giovanile dell’insetto vettore.
Per le zone di Laterza situate oltre i 200 metri di altitudine, l’Osservatorio Fitosanitario comunicherà successivamente il periodo in cui effettuare gli interventi, in base all’andamento climatico e ai risultati del monitoraggio dei vettori.
La proroga rappresenta un passaggio fondamentale nella lotta al batterio, che negli ultimi anni ha compromesso gravemente oliveti e paesaggi in diverse aree della Puglia. Il Comune di Laterza resta dunque parte attiva in questa battaglia, con precise scadenze e misure da rispettare.
Comments are closed.