I rappresentanti apicali del Pd si sono riuniti per sostenere due delle battaglie politiche più importanti per la salute e l’università a Taranto.
Il Pd ha rivendicato la paternità insieme al Presidente Emiliano della firma del protocollo per l’avvio dei corsi della facoltà di medicina, ricordando che grazie all’università e al nuovo ospedale Taranto potrà avviare un serio percorso per il policlinico.
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per lanciare una petizione per aprire un secondo pronto soccorso che serve alla città e ai cittadini, dotandolo di medici, personale sanitario e infrastrutture; una petizione che coinvolgerà cittadini e amministrazioni locali.
Un obiettivo del genere però può essere raggiunto solo se tutte le forze politiche si uniscono nella battaglia comune che darebbe nuovo slancio all’immagine di una città che si batte unita per i propri diritti. Per questo motivo il Pd si rivolge al Governo e agli esponenti volenterosi di tutti i partiti per raggiungere insieme un risultato storico, senza trincerarsi dietro cavilli giuridico amministrativi: se è volontà di tutti l’obiettivo si può raggiungere.
L’iniziativa è stata presentata dall’onorevole Ubaldo Pagano, dai consiglieri del presidente Emiliano Cosimo Borraccino e Mattia Giorno, dal consigliere comunale e provinciale Lucio Lonoce. In rappresentanza della segretaria provinciale Filippetti c’erano Luana Riso delegata alla sanità e welfare e Maria Grazia Mellone delegata alla istruzione e università; presente Rodolfo Sardone, dirigente e ricercatore tarantino esperto in fondi europei.
Comments are closed.