Plenitude

INQUINAMENTO, IL COMUNE NON ESCLUDE PROVVEDIMENTI DI FERMO

"Se dovesse emergere il perpetrarsi del rischio sanitario In ossequio al principio di massima precauzione". L'esito dell'incontro con una delegazione di manifestanti

936

A seguito del Presidio contro l’Inquinamento di stamattina, si è tenuto un incontro tra il Sindaco e una delegazione di manifestanti.

Questo l’esito dell’incontro, contenuto nella nota ufficiale di Palazzo di Città.

Nell’incontro che si è tenuto stamattina a Palazzo di Città tra il Sindaco, l’assessore Francesca Viggiano e una delegazione cittadina si è convenuto di tracciare la strada che porterà alla costruzione di un percorso condiviso di provvedimenti ed atti finalizzati ad una sempre maggior tutela della salute della cittadinanza come ad esempio: attivazione dell’Osservatorio sulla Salute, Viias, costituzione di un tavolo permanente di confronto, costituzione al Tar del Lazio nel giudizio di impugnazione del DPCM e la redazione di una Valutazione del danno sanitario.

Qualora dalle risultanze delle valutazioni richieste dai cittadini ricevuti e recepite dall’amministrazione dovesse emergere il perpetrarsi del rischio sanitario, il Sindaco si è impegnato a proseguire nella salvaguardia dei diritti dei cittadini attraverso ulteriori provvedimenti utili, senza alcuna preclusione, che confermino la comune volontà politica di tutela della salute.

Tra i citati provvedimenti, in ossequio al principio di massima precauzione, non si esclude l’eventualità di assumere provvedimenti di fermo degli impianti.

Taranto, 8 marzo 2019

Rinaldo Melucci
Francesca Viggiano
Rossana Sangineto – Piano Taranto
Leonardo La Porta
Sibilla Stefano
Chiara De Michele
Mattia Vanessa

Comments are closed.