Plenitude

CONFARTIGIANATO TARANTO, UNA MAIL CONTRO L’ABUSIVISMO

La nuova iniziativa dell'associazione di categoria

136

Gli interventi di contrasto all’abusivismo svolti dagli organi di controllo negli ultimi mesi hanno dato un segnale chiaro al territorio di Taranto, sottolineando l’importanza della legalità, della salvaguardia delle professionalità e della tutela della salute e sicurezza. In un periodo in cui le attività irregolari nel settore artigianale sono in crescita, Confartigianato Taranto ha ribadito il proprio impegno nel sensibilizzare i cittadini sui rischi legati all’abusivismo e nel promuovere il ricorso a professionisti certificati e qualificati.

Il fenomeno dell’abusivismo, che interessa numerosi settori come l’autoriparazione, l’acconciatura, l’estetica, l’impiantistica, l’edilizia, la serramentistica e falegnameria, l’alimentare e il trasporto, rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza dei consumatori e la sopravvivenza delle imprese regolari. Gli operatori irregolari non solo danneggiano economicamente le imprese che rispettano le normative, ma pongono seri rischi in termini di salute e sicurezza, offrendo servizi privi delle necessarie garanzie igienico-sanitarie.

Confartigianato Taranto, da sempre in prima linea nel contrasto all’abusivismo, ha recentemente attivato un indirizzo email dedicato, stopabusivismo@confartigianato.ta.it, per facilitare la segnalazione di attività illecite. L’iniziativa consente sia agli operatori del settore che ai cittadini di denunciare, in forma anonima, situazioni di abusivismo sul territorio. Le segnalazioni verranno poi prese in carico dall’associazione, che interagirà con gli organi competenti per far fronte alle irregolarità.

“La collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni è fondamentale per contrastare un fenomeno che sta assumendo proporzioni preoccupanti”, ha dichiarato il presidente di Confartigianato Taranto. “Mai come oggi è necessario rafforzare le azioni di prevenzione e tutela, affinché le imprese regolari possano operare in un contesto di piena legalità e sicurezza, e la salute dei cittadini venga salvaguardata.”

Con questa nuova iniziativa, Confartigianato Taranto si impegna a garantire maggiore sicurezza e legalità, offrendo un canale diretto per il contrasto all’abusivismo che, purtroppo, continua a rappresentare una grave minaccia per l’economia e la salute pubblica della provincia.

Comments are closed.