“In queste condizioni, non è prospettabile crescita e stabilità delle nostre imprese. La ripresa è fissata a data da destinarsi se non vengono individuate delle soluzioni immediate”. A parlare è il Segretario generale di Confartigianato Taranto Fabio Paolillo e il riferimento è all’annunciato aumento dei costi dell’energia nelle prossime bollette. “Nei mesi a venire ci apprestiamo a dover pagare l’energia molto di più rispetto ad oggi, aumento che si è già progressivamente verificato da diversi mesi, e questo potrebbe essere drammatico per l’intero sistema produttivo locale. I settori più colpiti saranno l’artigianato, il commercio, le strutture ricettive, la ristorazione, tutti i settori della produzione di beni, compreso i prodotti alimentari, e i servizi benessere. Sono molte le cause degli aumenti e quello che noi chiediamo è un intervento immediato da parte del governo e di chi ne ha competenza per mettere un freno immediato a quello che potrebbe essere un vero e proprio colpo per le nostre imprese, che si somma al cronico squilibrio nella distribuzione del carico fiscale e parafiscale sull’elettricità che sta penalizzando proprio le piccole realtà”. Infatti, nelle bollette delle piccole imprese, il peso degli oneri generali di sistema è 15,8 volte superiore a quello delle grandi aziende, cosa già ampiamente appurata. Una incomprensibile e ingiustificata disparità di trattamento nel prelievo in bolletta, che finisce per compromettere la competitività delle piccole e medie imprese che, peraltro, dalle nostre parti garantiscono un elevato numero di occupati nel settore manifatturiero. “Il nostro è un territorio in cui le aziende artigiane si stanno innovando e così facendo hanno sempre maggiore bisogno di energia. Per questo, aumenti non programmati potrebbero fare perdere da una parte competitività, dall’altra stabilità finanziaria, visti i numerosi investimenti che sono stati fatti negli ultimi anni per adeguarsi al ritmo veloce del progresso tecnologico, sottolinea il Segretario generale di Confartigianato. Oggi l’impegno di Confartigianato Taranto è più che mai orientato ad affrontare frontalmente questa problematica, implementando un innovativo efficace Sportello Energia, impegnato in prima linea nell’elaborazione gratuita del check up energetico dell’impresa, con indicazione delle possibili azioni d’intervento migliorative e della quantificazione dei relativi risparmi energetici consentendo di ottenere le migliori tariffe possibili per le aziende ed anche per i cittadini”.
Comments are closed.