Nella giornata di ieri, presso la sede del Partito Liberale Italiano in via Siracusa 24 a Taranto, si è svolto il primo congresso provinciale del PLI di Taranto, alla presenza di numerosi iscritti e simpatizzanti. L’evento si è tenuto all’indomani delle elezioni amministrative, in un momento particolarmente importante per la vita politica del territorio, e si inserisce nel percorso di riorganizzazione del partito in vista del congresso nazionale previsto per il mese di luglio prossimo.
I lavori si sono aperti con i saluti del segretario regionale, avvocato Francesco Taurisano, che ha sottolineato l’importanza del radicamento territoriale del partito in una fase di profonda trasformazione del quadro politico locale. A portare il proprio contributo anche il segretario cittadino di Taranto, Mirko Maiorino, che ha ribadito la necessità di un partito presente, dinamico e capace di rispondere con proposte concrete alle esigenze della cittadinanza.
A seguire, l’assemblea ha proceduto all’elezione dei nuovi referenti territoriali del partito per la provincia di Taranto. Sono risultati eletti:
Dott.ssa Rossana Sangineto – segretario provinciale
Ing. Marco Bandini – vice segretario provinciale
Avv. Mariagrazia Ferri – presidente provinciale
Dott.ssa Rosa Milazzo – vice presidente provinciale
Queste nomine – si legge in una nota – rappresentano un passo significativo nel percorso di strutturazione del partito sul territorio. Il Partito Liberale Italiano si dota così di un’organizzazione provinciale forte e rappresentativa, capace di farsi interprete delle istanze locali e di promuovere una presenza politica continuativa, autonoma e costruttiva.Un particolare rilievo merita la forte presenza femminile ai vertici del partito provinciale: una scelta che non è frutto di mera rappresentanza simbolica, ma il riconoscimento di un impegno reale, costante e qualificato. Le donne del PLI, a Taranto come altrove, dimostrano ogni giorno di saper coniugare rigore politico e visione innovativa, sensibilità sociale e concretezza amministrativa. Il loro contributo sarà determinante per la costruzione di una proposta liberale credibile, inclusiva e capace di dare risposte alle tante esigenze del territorio.Il nuovo gruppo dirigente lavorerà sin da subito per rafforzare il radicamento del partito nella provincia, promuovendo il confronto sui grandi temi locali – sviluppo economico, tutela ambientale, legalità, cultura e giovani – e costruendo alleanze programmatiche coerenti con i principi liberali: merito, libertà individuale, giustizia e responsabilità. Il PLI di Taranto guarda al futuro con determinazione, pronto a offrire un’alternativa politica seria, moderna e radicata nei valori che da sempre ne costituiscono la bussola.