PLI LANCIA ALLARME CRIMINALITA’ A TARANTO

Il presidente Bertetti: "Serve risposta immediata delle istituzioni"

L’esponenziale aumento dei fenomeni criminosi nella città di Taranto ha raggiunto – secondo il Partito Liberale di Taranto – un punto critico, e  non si può più rimanere in silenzio. In un appello urgente del presidente cittadino Gennaro Bertetti, il partito sottolinea la necessità di un’azione immediata da parte delle istituzioni, affinché la città non venga lasciata a se stessa.

È paradossale – si legge –  che, nonostante la presenza di una significativa concentrazione di forze armate sul territorio, dovuta alla presenza di basi militari, la percezione della sicurezza tra i cittadini sia praticamente assente. I furti sono diventati un fenomeno quotidiano e gli episodi di violenza segnalati alle forze dell’ordine sono in costante aumento. Le forze dell’ordine, pur operando con grande dedizione, si trovano a fronteggiare questa emergenza in condizioni di evidente carenza di personale.

Le notti tarantine, purtroppo, si trasformano in un palcoscenico per gare motociclistiche illegali, mentre i fuochi d’artificio esplosi senza autorizzazione segnalano attività illecite in corso. Queste dinamiche, già vissute negli anni ’80, non possono ripetersi. Il Partito Liberale Italiano lancia un chiaro allarme sulla sicurezza e chiede un intervento immediato del Prefetto.

“È fondamentale attivare un tavolo permanente che individui le criticità sul territorio e coordini una risposta operativa efficace da parte delle forze dell’ordine,” afferma un portavoce del partito. La situazione attuale richiede un impegno concreto e coordinato per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino della legalità a Taranto.

Il Partito Liberale Italiano si fa portavoce di una richiesta di maggiore attenzione e intervento da parte delle istituzioni, affinché la città possa tornare a essere un luogo sicuro per tutti.

PLIPrimopiano