A Mottola, nell’intensa giornata del 24 aprile, nel liceo Einstein, verra’ approfondito con gli studenti i temi del bullismo e cyberbullismo: alle ore 17:30, poi, presso l’Aula Vanvitelli, si svolgerà un convegno aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo: “VIOLENZA DI GENERE: DONNE E MINORI. RISCHI DEL WEB”.
L’organizzazione è a cura dell’associazione Gens Nova O.d.v., nata nel lontano 2004, da un’idea del noto Avvocato e Presidente Antonio La Scala, con sede a Bari, e’ presente in diverse regioni italiane e agisce attraverso una rete di professionisti in grado di fornire tutela gratuita alle vittime di qualsiasi forma di violenza.
Referente per la citta’ di Mottola, l’Avvocato Francesca Pisano, affiancata da un numeroso gruppo di soci.
Tra gli obiettivi statutari e le attività dell’Associazione vi sono la tutela delle vittime delle violenze (maltrattamento in famiglia verso donne e minori, stalking, revenge porn, adescamento on line, forme di bullismo/cyberbullismo), oltre che la diffusione a 360° della cultura alla legalità.
L’Associazione rappresenta, inoltre, un impulso per il Legislatore, perché legiferi in maniera corretta, puntuale e precisa rispetto a queste tematiche.
Per tale motivo Gens Nova O.d.V., attraverso il prezioso operato del Presidente Antonio La Scala, promuove numerose iniziative di formazione ed informazione volte a sensibilizzare la cittadinanza, l’opinione pubblica e le istituzioni mediante seminari, dibattiti, convegni, pubblicazioni, organizzazione e gestione di progetti finalizzati all’evoluzione culturale e legislativa in materia.