• Likes
  • Followers
  • Subscribers
  • Followers
  • martedì, Gennaio 31, 2023
  • Sfoglia il settimanale
  • Privacy policy
Manchette SX

Lo Jonio Lo Jonio - Periodico di informazione

Manchette DX
  • Home
  • Italia
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Attualità
    • Spettacoli
    Italia

    “Scarse possibilità cura per tumore colon di Messina Denaro”

    Italia

    IL MONDO PIANGE GIANLUCA VIALLI

    Attualità

    LIBRETTO DI FAMIGLIA E CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE

    Prec Pros
  • Bari
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Attualità
    • Spettacoli
    Bari

    “TARIFFE COSTI IRRIGUI, INTERVENGA EMILIANO”

    Bari

    MARIANNE MIRAGE E DJ MARQUIS CHIUDONO IL “MUSICALUCIS”

    Spettacoli

    “JAZZ AND MORE”, AL VIA LA RASSEGNA A “OGNISSANTINO” DI TRANI

    Prec Pros
  • Bat
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Attualità
    Bat

    SI SCONTRANO DUE AEREI DA TURISMO, DUE MORTI E UN FERITO

    Attualità

    SAN GIORGIO, GLI AGRICOLTORI CHIEDONO ACQUA

    Sport

    “STADIO RIQUALIFICATO A TEMPO DI RECORD”

    Prec Pros
  • Brindisi
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Attualità
    • Spettacoli
    Brindisi

    ASSOCIAZIONE MAFIOSA CON ESTORSIONI, RAPINE E PORTO DI ARMI: 13 ARRESTI

    Brindisi

    GRANDE RIMONTA DELL’HAPPY CASA BRINDISI: KO LA REGGIANA

    Brindisi

    L’HAPPY CASA DEVE RECUPERARE DIECI PUNTI NELL’ULTIMO QUARTO

    Prec Pros
  • Foggia
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Spettacoli
    Foggia

    UCCISO A DUE PASSI DALLA CHIESA, MUORE 21ENNE

    Cronaca

    LAMORGESE: “A FOGGIA LO STATO SARA’ FORTE E COMPATTO”

    Cronaca

    MOGLIE INDAGATA, SI DIMETTE CAPO DIPARTIMENTO LIBERTA’ CIVILI

    Prec Pros
  • Lecce
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Attualità
    • Spettacoli
    Lecce

    PCI: IL SEGRETARIO ALBORESI OGGI A LECCE, DOMANI NEL RESTO DELLA PUGLIA

    Lecce

    FRANCESCA SPERANZA VINCE MISS PROGRESS INTERNATIONAL 2022 (VIDEO)

    Lecce

    IN PUGLIA LE 20 AMBASCIATRICI DEL PROGRESSO

    Prec Pros
  • Matera
    • Tutti
    • Cronaca
    • Attualità
    • Spettacoli
    Matera

    SEQUESTRATI OLTRE DUE QUINTALI DI “BIANCHETTO” SULLA STATALE 106

    Attualità

    CON NOVA SIRI GENETICS HA LA FRAGOLA HA IL SUO CLUB VARIETALE

    Cronaca

    BAMBINO DI 3 ANNI SCOMPARSO A METAPONTO

    Prec Pros
  • Taranto
    • Tutti
    • Sport
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Attualità
    • Spettacoli
    Taranto

    IL GIUDICE SPORTIVO NON OMOLOGA LO 0-0 DI TARANTO-GELBISON

    Taranto

    GIANNI LIVIANO LASCIA LA CARICA DI CAPOGRUPPO DEL PD AL COMUNE DI TARANTO

    Taranto

    INCENDIO IN PIENO CENTRO A TARANTO: MUORE UN’ANZIANA

    Prec Pros
Lo Jonio
  • Home
  • Senza categoria
  • AMBIENTE SVENDUTO, COMUNE CHIEDE 10 MLD DI RISARCIMENTO
ENI Circular
Senza categoria

AMBIENTE SVENDUTO, COMUNE CHIEDE 10 MLD DI RISARCIMENTO

IL PROCESSO PROSEGUE IN CORTE D'ASSISE

di Redazione Ultimo aggiornamento Feb 23, 2021
356
Condividi
Nel processo in corso in Corte d’Assise a Taranto per il reato di disastro ambientale imputato all’Ilva gestita dal gruppo Riva, il Comune di Taranto, costituitosi parte civile con l’avvocato Rosario Orlando, ha chiesto oggi al collegio giudicante, di dichiarare la responsabilità penale di una serie di imputati ed ha ribadito la richiesta risarcitoria di 10 miliardi di euro. Quest’ultima era stata già avanzata nel 2014 come primo atto dell’udienza preliminare. All’udienza odierna ha partecipato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Tra gli imputati per i quali il legale del Comune ha chiesto la condanna, come già fatto dai pm la scorsa settimana, ci sono, tra gli altri, gli ex proprietari ed amministratori dell’azienda, Fabio e Nicola Riva, l’ex presidente del cda Ilva, Bruno Ferrante, l’ex direttore di stabilimento di Taranto, Salvatore Capogrosso. Compaiono anche attuali dirigenti del siderurgico, in carica col nuovo gestore ArcelorMittal, e tra questi Adolfo Buffo, direttore generale. “Penale responsabilità” è stata chiesta anche per l’ex sindaco di Taranto, Ezio Stefàno.
Per l’avvocato Orlando, l’Ilva dei Riva è stata caratterizzata da “una prolungata attività inquinante derivante dalle immissioni di polveri di minerali, utilizzati nell’ambito dell’intero ciclo produttivo dell’acciaio. Questo  è in concreto potuto avvenire – ha dichiarato il legale nelle conclusioni depositate oggi – nel corso degli anni, anche e soprattutto in ragione delle soluzioni concordate con soggetti ai vertici dei vari livelli politico-istituzionali ed informativi”. Tutto questo ha consentito “la prosecuzione dell’attività produttiva ed inquinante senza il rispetto, anzi in totale spregio delle normative di settore”. Per Orlando, si è trattato “di un programma criminoso funzionale alla gestione dello stabilimento Ilva di Taranto, ed in particolare, dell’area a caldo e manutentiva, con la finalità di pervenire al conseguimento di massimi profitti a scapito delle oggettive criticità ambientali e di sicurezza dello stabilimento”. Per l’avvocato che rappresenta il Comune di Taranto come  parte civile, dall’istruttoria dibattimentale “la situazione dell’impianto siderurgico è risultata del tutto inadeguata rispetto agli standard richiesti dalle normative vigenti al momento della commissione dei reati, con risvolti drammatici per la popolazione ed i lavoratori. Per circa tredici anni – ha sottolineato Orlando -, Ilva ha operato in assenza dei presidi ambientali necessari”. Inoltre, ha aggiunto, “senza precedenti è risultata la campagna di abbattimento di migliaia di capi di bestiami e la distruzione di mitili per la presenza di sostanze cancerogene al loro interno, con evidenti gravi ricadute anche sul sistema economico del Comune e dei suoi cittadini”.  “Appare immediato – secondo il legale – il richiamo al danno di immagine per la città di Taranto, balzata con sinistra frequenza all’attenzione della opinione pubblica come territorio non solo contaminato, ma anche funestato da eventi lesivi in danno dei lavoratori, quale conseguenza della assoluta carenza dei presidi di sicurezza”. E per Orlando, “questa criminosa attività prolungata di sversamento ha determinato, nel corso degli anni, anche la contaminazione dello specchio acqueo del primo seno del Mar Piccolo di Taranto, cagionando l’avvelenamento da diossina, pcb e metalli pesanti di numerose tonnellate di mitili, distrutti per ragioni sanitarie”. L’avvocato Orlando ha infine fatto riferimento all’impatto delle polveri minerali e siderurgiche sul rione Tamburi di Taranto, vicino all’acciaieria, ed ha parlato di immobili che, “in diverse misura e consistenza economica, hanno subito un deprezzamento del valore commerciale o un danno da precoce ammaloramento dei materiali costruttivi in virtù di tali immissioni inquinanti. Rispetto all’ubicazione della fonte inquinante, la svalutazione commerciale degli immobili ricadenti nel quartiere Tamburi – ha evidenziato Orlando – assume un andamento via via decrescente man mano che ci si allontana dalla medesima”. (AGI)
TA1/ARI

 

Ambiente svendutoIn evidenza
356
Condividi FacebookTwitterGoogle+WhatsAppEmail
Redazione

Precedente

RUBA A PORTE DELLO JONIO, ARRESTATO

Prossimo

FRANCAVILLA: ACQUISTA UN NATANTE MA PAGA CON UN FALSO BONIFICO

Potrebbe interessarti Altri post dell'autore
Senza categoria

VIRTUS “CHAMPAGNE” COL MONTEROSI. PER IL TARANTO UNO SCIALBO PAREGGIO

Senza categoria

LA VIRTUS SI FA MALE: KO ALLO STADIO “SCOGLIO” DI MESSINA (2-1)

Senza categoria

IN GIRO CON 250 KG DI COZZE ILLEGALI: DENUNCIATO

Senza categoria

“EX ILVA, BASTA CON TATTICISMI E GIOCHI DI PAROLE”

Prec Pros

Comments are closed.

Seguici su
  • Facebook Likes
  • Twitter Followers
  • Youtube Subscribers
  • 129 Followers
  • Instagram Followers
Merry Puglia
Autotrend

Taranto

Taranto

IL GIUDICE SPORTIVO NON OMOLOGA LO 0-0 DI TARANTO-GELBISON

Redazione Gen 30, 2023

GIANNI LIVIANO LASCIA LA CARICA DI CAPOGRUPPO DEL PD AL COMUNE DI…

Gen 30, 2023

INCENDIO IN PIENO CENTRO A TARANTO: MUORE UN’ANZIANA

Gen 30, 2023

SEQUESTRATE SOSTANZE STUPEFACENTI E SEGNALATI 40 RESPONSABILI

Gen 30, 2023
Prec Pros 1 di 2.500

Ultime news

Taranto

IL GIUDICE SPORTIVO NON OMOLOGA LO 0-0 DI…

Redazione 5 minuti fa
Taranto

GIANNI LIVIANO LASCIA LA CARICA DI CAPOGRUPPO DEL PD AL…

Redazione 28 minuti fa
Taranto

INCENDIO IN PIENO CENTRO A TARANTO: MUORE…

Redazione 2 ore fa
Loading ... Carica altri post Nessun altro post
  • Facebook Seguici su Facebook
lojonio.it - supplemento de Lo Jonio - Registrazione Tribunale Taranto Reg. Stampa n. 1963/17 del 06/07/2017.

Direttore Responsabile: Pierangelo Putzolu
Direttore web: Leo Spalluto
Canale 85 SRL - Via per Grottaglie Z.I. Km. 2 - 72021 Francavilla Fontana (BR)
© Lo Jonio - All Rights Reserved.
Website Design: PuntoLinea