Plenitude

ACCLAVIO KIDS, SOPRALLUOGO DEL COMUNE

SARA' IL CENTRO CULTURALE PER L'INFANZIA

144

Il sindaco Melucci, la Direzione dei Lavori Pubblici del Comune, l’assessore al ramo, Cosimo Ciraci, l’assessore alla Cultura, Angelica Lussoso, il consigliere comunale Mario Odone e la funzionaria della Biblioteca “Acclavio” Eugenia Croce hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere allestito per la realizzazione del “Centro ricreativo culturale per l’infanzia” che, denominato “Acclavio kids”, avrà la sua sede nell’edificio che ospitava l’ex asilo comunale di via Pisa.

Con l’obiettivo di mettere a disposizione della cittadinanza un luogo d’incontro funzionale e polivalente, la struttura sarà rimessa a nuovo e rappresenterà, per chiunque volesse usufruirne, un efficace punto di aggregazione e di incontro con l’offerta di una biblioteca, di una sala lettura, di servizi di formazione, di attività laboratoriali e di supporto psicopedagogico.

Gli interventi (il quadro economico totale dell’opera prevede una spesa di 450mila euro) sono stati programmati facendo leva sulle risorse previste dal “Piano di rigenerazione sociale per l’area di Taranto” approvato con decreto del 07.08.2020 del Ministero dello Sviluppo Economico (i cosiddetti “fondi ex ILVA”). Risorse, queste ultime, che l’Amministrazione comunale ha utilizzato per avviare e definire una dozzina di progetti con lo scopo non solo di ottimizzare i servizi assistenziali e di sostegno a favore delle famiglie che hanno più bisogno, ma anche di potenziare l’offerta culturale nel corso del processo di cambiamento del territorio programmato dal piano locale di transizione giusta “Ecosistema Taranto”.

Stando a quanto emerge dal cronoprogramma– ha dichiarato l’assessore Ciraci- i lavori dovrebbero essere ultimati entro 150 giorni portando a compimento un’opera che prevede una struttura più funzionale ed adeguata alle esigenze dei suoi frequentatori. Il Centro, che sarà operativamente connesso con la biblioteca comunale “Acclavio”, potrà contare su spazi interni ed esterni completamente riqualificati e su nuovi servizi capaci di avvicinare bambini, adolescenti e giovani ai luoghi della cultura e al concetto di “comunità”, un concetto la cui affermazione è una priorità del nostro programma politico.”

Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per Taranto -ha evidenziato l’assessore Lussoso- poiché offrirà uno spazio dedicato principalmente ai più piccoli, uno spazio dove gli stessi potranno crescere, imparare e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante. “Acclavio kids” rappresenta l’ennesimo segnale dell’Amministrazione comunale in tema di promozione della cultura e dell’educazione fra i più giovani. L’obiettivo non è solo quello di realizzare un luogo dove poter sviluppare capacità creative e sociali, ma anche di farlo diventare un simbolo del nostro impegno per il futuro delle nuove generazioni.”

I cantieri avviati, le opere concluse e le iniziative in fase di attuazione -ha aggiunto il sindaco Melucci- sono la dimostrazione più fedele di come l’Amministrazione stia lavorando sul territorio. Le nostre attività sono testimoni di una narrazione innovativa della città, dell’avvio di processi culturali non solo virtuosi, ma anche capaci di favorire una rigenerazione sociale nel solco del nostro piano “Ecosistema Taranto.”

Comments are closed.